IN QUESTO TERZO STEP CI CONCENTREREMO SUL GRUPPO E SULL'AZIENDA. DALL'INTELLIGENZA NATURALE DA CUI SIAMO PARTITI, ATTRAVERSO LE EMOZIONI E UNA NUOVA CONSAPEVOLEZZA " EQUILIBRATA" DI SE', ORA POSSIAMO LAVORARE AL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI PERSONALI E COMUNI ALL'AZIENDA: DALLE SOFT SKILLS ALLA PERFORMANCE PER ECCELLERE SUL MERCATO E NELLA VITA
1 Gli stili di leadership e quando ciascuno di essi diventa vincente
Non c’e’ un solo modo per essere un leader efficace, ma più stili da padroneggiare e da utilizzare a seconda delle circostanze. Analizzeremo tutti gli stili di leadership, vedremo in quali situazioni sono efficaci e quando invece sarebbe meglio evitarli. Racconteremo episodi reali in cui ciascuna di queste modalità di conduzione di un gruppo si sono dimostrate vincenti (o al contrario, disastrose)
2 La comunicazione efficace in tempi di calma e in tempi di crisi
Le parole e il modo in cui vengono utilizzate influenzano in modo molto profondo l’esito di uno scambio tra persone o tra gruppi. Daremo dimostrazione e faremo esercizi su questo tema che rappresenta la base di un buon lavoro di gruppo, a qualsiasi livello e indipendentemente dalla numerosita’ del gruppo.
3 Come creare un clima di fiducia
La fiducia rappresenta un ingrediente fondamentale di successo all’interno di qualsiasi sistema. E’ fondamentale quindi capire di che cosa e’ fatta, come si crea, come si mantiene. Affronteremo il tema a partire dalla descrizione di situazioni in cui fidarsi e’ indispensabile, per analizzare le dinamiche che si sviluppano e che si consolidano.
4 Il prezioso gioco di squadra
L’unione fa la forza, ma solo se si resta uniti. Capiremo quali sono le modalita’ per mantenere allineato e motivato un team, di qualsiasi natura. Anche in questo caso forniremo esempi e proporremo esercitazioni e concetti da utilizzare nel proprio contesto personale
5 Il grande tema degli obiettivi
Ce ne sono di tutti i tipi, anche alcuni completamente sbagliati. Descriveremo quali sono gli obiettivi funzionali al successo e come gestirli in modo efficace
6 La scomposizione di un problema per individuarne in cuore e la sua risoluzione
Fornire una tecnica di analisi della ‘situazione problematica’ che permette di trovare il punto debole su cui intervenire per risolvere in modo efficace il problema